FR NL

Mamertino DOC 2020

Mamertino DOC 2020.
Planeta
Annata: 2020
Provenienza: Sicilia, Milazzo (ME)
12
€ 22,00 € 18,00 -18%
Formato 0.75 l. (€ 24,00/lt.)
cod. S8291
Atleta elegante

Cosa: Biologico e certificato SOStain
Perché: Per l'equilibrio tra frutto, freschezza e spezia
Perfetto con: Carciofi alla romana, ragù di agnello, cernia in umido

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

Mamertino DOC 2020

Planeta
Annata: 2020
Provenienza: Sicilia, Milazzo (ME)
€ 22,00 € 18,00 -18%
Formato 0.75 l. (€ 24,00/lt.)
cod. S8291
Atleta elegante

Cosa: Biologico e certificato SOStain
Perché: Per l'equilibrio tra frutto, freschezza e spezia
Perfetto con: Carciofi alla romana, ragù di agnello, cernia in umido

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino rosso fermo
  • Provenienza Sicilia
  • Uve nero d'avola 60%, nocera 40%
  • Sensazioni Colore rosso brillante e intenso con riflessi viola. Naso esplosivo di macchia mediterranea, frutta blu e confettura. Al palato tannini fitti e non eccessi, ben integrati con il legno.
  • Vinificazione Le uve sono state raccolte a mano in casse da 15-17 kg e, appena giunte in cantina, passate al tavolo per una selezione, quindi pigiadiraspate. Hanno fermentato in vasca di acciaio e sono rimaste sulle bucce per 14/17 giorni, intorno ai 25 °C, con rimontaggi ripetuti sino alla fine del periodo; a seguire una svinatura in pressa soffice; il vino così ottenuto ha effettuato la fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento di un anno in botti di 25 hl
  • Gradazione Alcolica 13% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 5 anni
  • Abbinamento Menù di carne
Note sulla produzione
  • Italia

  • Aziende Agricole PLANETA S.S. Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG) Sicilia – Italia

Mamertino DOC 2020
  • Che cosa lega Giulio Cesare a un promontorio che si estende verso le Eolie? Un vino, ovviamente! Il Mamertino, un tempo calice dell’imperatore, oggi rivive a Capo Milazzo con Planeta. Ci troviamo quasi a livello del mare, nell’oasi di La Baronia. Suoli alluvionali scuri, venati di graniti antichi e impreziositi da un velo di cenere che il vento ruba all’Etna. Fra gli ulivi e i fichi d’India spunta la piccola cantina dove, parte del ricavato, viene usato per sostenere i progetti educativi della Fondazione Barone Lucifero, trasformando in qualche modo il vino in un gesto di solidarietà. La DOC Mamertino, riscoperta solo nel 2004 dopo secoli di oblio, copre appena poche decine di ettari fra Milazzo e i comuni limitrofi. Rese basse, viticoltura quasi artigianale e un disciplinare che protegge la storica coppia Nero d’Avola–Nocera. E' la dimostrazione tangibile che in un’isola famosa per i grandi numeri esistono ancora nicchie preziose da custodire. In campagna, l’approccio è biologico e certificato SOStain, con inerbimenti di orzo e veccia e difesa fitosanitaria ridotta al minimo. La vendemmia è manuale in cassette da 15 kg. Dopo un’attenta cernita i grappoli fermentano in acciaio con frequenti rimontaggi. Terminata la malolattica, il vino riposa poi per dodici mesi in botti di rovere da 25 ettolitri. Un legno che arrotonda senza mascherare, lasciando parlare il territorio. Nel calice brilla di un bel colore rubino intenso con riflessi viola. Il bouquet parte su macchia mediterranea e mirto, poi vira verso more, mirtilli e una carezza di confettura. Sullo sfondo, tocchi di grafite e violetta. In bocca è pieno ma scattante, con un tannino fitto, acidità salina e un richiamo balsamico che allunga il finale su note di amarena e cacao leggero. Non è un certo un “peso massimo”. E' più un atleta elegante che procede con passo sicuro.

    Quando si parla di vino siciliano contemporaneo, Planeta è uno dei primissimi nomi che viene in mente. La famiglia coltiva vigne da diciassette generazioni, ma il vero salto di qualità arriva negli anni Novanta, quando i cugini Francesca e Alessio Planeta trasformano l’azienda agricola di famiglia in un progetto enologico diffuso su tutta l’isola. Oggi Francesca è presidente, mentre Alessio, enologo, coordina una produzione che sfiora i 2,4?milioni di bottiglie senza rinunciare a un approccio artigianale al dettaglio. La filosofia è semplice quanto ambiziosa: raccontare l’intera Sicilia valorizzando le differenze di suolo, clima e cultura di ogni area. Per questo Planeta non ha un’unica cantina, ma cinque tenute –?Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo?Milazzo – pensate come tappe di un viaggio ideale fra coste, altopiani e vulcani. Ogni sede è un presidio di biodiversità e un laboratorio di micro?vinificazioni, perché «ogni suolo merita la sua voce». Il rispetto dell’ambiente è l’altro pilastro. Dal 2022 l’intera gamma è certificata biologica. In più Planeta aderisce al protocollo SOStain, il primo standard di sostenibilità pensato per la viticoltura siciliana. Il progetto "Planeta?Terra" va oltre: bottiglie alleggerite prodotte al?100?% sull’isola, energia da fonti rinnovabili, riforestazione di macchia mediterranea e coperture vegetali permanenti tra i filari. Un impegno concreto che trasforma la sostenibilità da slogan a prassi quotidiana.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Mamertino DOC 2020 di Planeta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Mamertino DOC 2020 di Planeta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata