FR NL

"Picaie" Rosso Veneto IGT 2016

"Picaie" Rosso Veneto IGT 2016.
91

JS

Biologico
Da Regalare
Cecilia Beretta
Annata: 2016
Provenienza: Veneto, Verona
12
€ 24,00 € 21,00 -13%
Formato 0.75 l. (€ 28,00/lt.)
cod. S0734
Potente, caldo e avvolgente

Cosa: Il vino che celebra la tradizione dell'appassimento
Perché: Per chi ama i vini rossi corposi e con un carattere deciso
Perfetto con: Primi piatti saporiti, carni rosse, formaggi stagionati e cioccolato fondente

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"Picaie" Rosso Veneto IGT 2016
Cecilia Beretta
Annata: 2016
Provenienza: Veneto, Verona

91

JS


€ 24,00 € 21,00 -13%
Formato 0.75 l. (€ 28,00/lt.)
cod. S0734
Potente, caldo e avvolgente

Cosa: Il vino che celebra la tradizione dell'appassimento
Perché: Per chi ama i vini rossi corposi e con un carattere deciso
Perfetto con: Primi piatti saporiti, carni rosse, formaggi stagionati e cioccolato fondente

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino rosso fermo
  • Provenienza Veneto
  • Uve Corvina 40%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%
  • Sensazioni La Corvina, caratterizzato da intensi profumi di ciliegia, si sposa perfettamente alla morbidezza del Merlot e la struttura del Cabernet Sauvignon. Dal colore rosso rubino intenso, al naso offre delicate note floreali e aromi decisi di frutta secca e uva passa, sentori dolci di vaniglia e spezie. In bocca è potente, caldo, con tannini morbidi e avvolgenti. Sul finale persistente, si ritrovano le note di appassimento.
  • Vinificazione Le uve selezionate e raccolte a mano con particolare cura, si lasciano appassire per circa 2 mesi. La vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata di 20-24 °C, per 20 giorni. Segue in acciaio la fermentazione malolattica che conferisce al prodotto morbidezza ed armonia. La maturazione in barrique e tonneaux di rovere per 18 mesi e 6 mesi in bottiglia, esaltano la struttura ed il bouquet del vino.
  • Gradazione Alcolica 14,5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 15 anni
  • Abbinamento Menù di carne
Note sulla produzione
  • Italia

  • Pasqua Vigneti e Cantine Spa, Via Belvedere 135, 37131 San Felice Extra, Verona, IT

I Premi
  • James Suckling 91
    "Picaie" Rosso Veneto IGT 2016
  • Inizia un viaggio, con la fantasia, tra i vigneti della Valpolicella, un luogo dove il tempo sembra fermarsi e dove la tradizione si fonde con l'innovazione. Qui, tra dolci colline e terreni calcarei, nasce Picàie, rosso veneto di Cecilia Beretta. Il nome "Picàie" rimanda a un'antica usanza contadina: l'appassimento delle uve. In passato, i contadini raccoglievano le uve più mature e le appendevano sotto i tetti per farle disidratare. Una parte di queste uve veniva consumata fresca, mentre il resto veniva vinificato per ottenere vini dolci e corposi. Oggi, questa tradizione sopravvive nel Picàie. Il suo cuore è rappresentato da un blend di tre uve nobili: Corvina, Cabernet Sauvignon e Merlot. La Corvina, vitigno autoctono della Valpolicella, conferisce al vino struttura e profumi di ciliegia, mentre Cabernet e Merlot apportano rispettivamente eleganza e tannini, morbidezza e rotondità. Le uve, selezionate a mano, vengono appassite per circa due mesi, concentrando così zuccheri e aromi. Successivamente, la vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, per preservare la freschezza del frutto. Il successivo affinamento in barrique di rovere esalta la complessità del vino, donandogli note speziate e vanigliate. Nel calice Picàie si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso sorprende per il bouquet ampio e complesso, con note di frutta secca, uva passa, vaniglia e spezie. In bocca, invece, è potente, caldo e avvolgente, con tannini morbidi e persistenti. Il finale è lungo e persistente, con note di appassimento che ricordano la tradizione da cui questo vino prende il nome. Adatto a diverse occasioni, è perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia o in umido, formaggi stagionati e cioccolato fondente. Grazie alla sua struttura e alla bella complessità, può anche essere proposto come vino da meditazione.

    Cecilia Beretta è l'eccellenza vinicola della famiglia Pasqua, un laboratorio di ricerca enologica che punta alla massima qualità. Situata nel cuore della Valpolicella, la cantina valorizza vitigni autoctoni e tecniche innovative per esprimere al meglio il territorio. La produzione è focalizzata su vini iconici come Amarone, Valpolicella e Soave, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’eleganza espressiva. Grazie a basse rese e un meticoloso affinamento, ogni etichetta racconta l’identità autentica del Veneto, unendo tradizione e sperimentazione. Cecilia Beretta è sinonimo di raffinatezza e innovazione nel panorama enologico italiano.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Picaie" Rosso Veneto IGT 2016 di Cecilia Beretta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Picaie" Rosso Veneto IGT 2016 di Cecilia Beretta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata